NEW DENTAL ODONTOIATRIA
Denti e Bambini:
Quando Andare dal Dentista
Denti e Bambini:
Quando Andare dal Dentista
La salute orale dei bambini è fondamentale sin dai primi mesi di vita. Nei nostri studi spieghiamo quando portarli dal dentista e come prevenire i problemi più comuni.

Quando iniziare i controlli dal dentista
Secondo gli esperti di New Dental Odontoiatrica – Dentisti a Lodi, San Bassano e Castiglione d’Adda, la prima visita dal dentista è consigliata intorno ai 3 anni, salvo problematiche che richiedano un controllo anticipato.
Questo appuntamento iniziale non ha lo scopo di curare, ma di prevenire e abituare il bambino all’ambiente odontoiatrico.
Durante la visita, il dentista valuta la salute dei denti da latte, controlla eventuali traumi o carie precoci e fornisce ai genitori preziosi consigli per l’igiene orale quotidiana. Introdurre il bambino al dentista in un momento in cui non c’è dolore aiuta a creare un rapporto di fiducia e riduce il rischio di ansia nelle visite future.
30 anni
di esperienza in continuo aggiornamento
Il team di igienisti dentali e assistenti New Dental ti accompagna con professionalità e attenzione in ogni fase del trattamento, garantendo comfort e supporto personalizzato. Grazie alla formazione continua e all’uso di tecnologie avanzate, offriamo cure dentali di alta qualità, rendendo New Dental un riferimento a Lodi e dintorni.
+1000
Clienti felici
e soddisfatti
16
Professionisti
del settore
Denti da latte: un tesoro da proteggere
I denti da latte, che compaiono tra il 6° e l’8° mese, sono fondamentali per lo sviluppo armonico della bocca, guidano l’eruzione dei denti permanenti e permettono una corretta masticazione e fonazione.
Anche se temporanei, possono andare incontro a problemi seri come carie infantili precoci, necrosi o traumi dovuti a cadute.
Trascurare i denti da latte significa aumentare il rischio di malocclusioni, infezioni e difficoltà future.
Per questo è importante non sottovalutare segnali come denti scuri, macchiati o dolenti, ma rivolgersi subito a un dentista pediatrico qualificato.

Dai 3 ai 6 anni: controlli regolari e prevenzione
Dai 3 anni in poi, quando l’alimentazione diventa simile a quella adulta e la manualità nello spazzolamento non è ancora sufficiente, diventa fondamentale fissare controlli periodici ogni 4-6 mesi.
Durante questi appuntamenti, il dentista può applicare sigillature protettive, insegnare ai bambini tecniche di igiene orale e monitorare la corretta crescita dei denti e delle ossa mascellari. Intorno ai 6 anni, con la comparsa della dentizione permanente, il controllo diventa ancora più cruciale: il professionista può intercettare carie sui nuovi denti permanenti e diagnosticare precocemente malocclusioni dentali, evitando trattamenti ortodontici più invasivi in futuro. Una prevenzione attiva in questa fase riduce i rischi e favorisce uno sviluppo orale sano ed equilibrato.
Il ruolo dei genitori e la collaborazione con lo specialista
La salute orale dei bambini dipende anche dall’attenzione quotidiana dei genitori. Insegnare una corretta igiene orale fin dai primi anni di vita, controllare l’alimentazione limitando zuccheri e bevande zuccherate e osservare eventuali segnali come dolore, sensibilità o variazioni di colore dei denti, sono azioni che fanno la differenza. Nei nostri studi di odontoiatria infantile a Lodi, San Bassano e Castiglione d’Adda, il team accompagna genitori e bambini con un approccio empatico, delicato e personalizzato, creando un clima sereno e rassicurante. La collaborazione tra dentista pediatrico, genitori e – quando necessario – altri specialisti, garantisce soluzioni efficaci anche per problematiche più complesse, come la correlazione tra malocclusioni dentali e otiti.
Parola agli esperti
Leggi i nostri articoli
Sorriso dei piccoli
Quando fare un controllo

Leggi di più
Faccette dentali
Rischi e Controindicazioni

Leggi di più
Come superare
la paura del dentista

Leggi di più