NEW DENTAL ODONTOIATRICA
Come Superare la Paura del Dentista nei Bambini
Come Superare la Paura del Dentista nei Bambini: Guida per i Genitori
Affrontare la paura del dentista nei bambini è essenziale per proteggere la salute orale nel tempo. Con il giusto approccio, ogni visita può diventare un’esperienza serena e positiva.

Iniziare con il piede giusto
Molti genitori aspettano che compaiano problemi per portare i propri figli dal dentista, ma il momento giusto per iniziare è molto prima. Introdurre il bambino allo studio dentistico già intorno ai 3 anni, quando non ci sono ancora dolori o traumi, permette di creare familiarità con l’ambiente, gli strumenti e il personale. La prima visita dovrebbe essere leggera, giocosa e priva di interventi, così da trasformarsi in un’esperienza neutra o positiva. Anche a casa è possibile preparare il terreno con il gioco: simulare una visita dentistica con peluche o bambole, usare piccoli kit-giocattolo da dentista, oppure guardare insieme cartoni animati o leggere libri sul tema (come Peppa Pig va dal dentista), aiuta il bambino a sapere cosa aspettarsi e a ridurre l’ansia. La prevenzione inizia dal gioco, e giocare al dentista può essere il primo passo per un futuro senza paura.
30 anni
di esperienza in continuo aggiornamento
Il team di igienisti dentali e assistenti New Dental ti accompagna con professionalità e attenzione in ogni fase del trattamento, garantendo comfort e supporto personalizzato. Grazie alla formazione continua e all’uso di tecnologie avanzate, offriamo cure dentali di alta qualità, rendendo New Dental un riferimento a Lodi e dintorni.
+1000
Clienti felici
e soddisfatti
16
Professionisti
del settore
L’importanza dell’ambiente e dell’esempio
I bambini imitano i comportamenti dei genitori, anche quando si tratta di salute. Se vedono un adulto affrontare il dentista con tranquillità e normalità, saranno più predisposti a fare lo stesso. È utile spiegare che anche mamma e papà vanno dal dentista per prendersi cura dei denti e, se possibile, portare il bambino con sé a una propria visita, così che possa osservare in modo diretto senza essere coinvolto. Anche il linguaggio conta moltissimo: evita parole come “ago”, “dolore” o “trapano” e sostituiscile con frasi positive come “controlliamo che i denti siano forti” o “li facciamo brillare come le stelle”. Ogni parola può contribuire a costruire o distruggere la fiducia. Infine, l’ambiente dello studio dentistico può fare una grande differenza. Studi come quelli di New Dental Odontoiatrica a Lodi, San Bassano e Castiglione d’Adda sono progettati per essere a misura di bambino: colori, spazi rilassanti e personale specializzato in odontoiatria pediatrica creano un’atmosfera rassicurante, in cui i piccoli si sentono accolti e non giudicati.

coinvolgimento ed empatia
Uno degli errori più comuni è non preparare il bambino prima della visita o peggio ancora, trasmettere ansia. Coinvolgerlo con frasi positive e spiegazioni semplici aiuta a fargli percepire l’appuntamento come qualcosa di importante e normale. Ad esempio: “Domani andiamo a vedere il dentista per contare i tuoi denti super forti!”
Dopo la visita, è utile premiare il coraggio, anche con un piccolo gesto: un adesivo, un gioco o un’attività piacevole. Non si tratta di “ricompensare la bravura”, ma di celebrare il superamento di una sfida.
Se il bambino manifesta paura, non minimizzare. Frasi come “non c’è nulla di cui avere paura” non aiutano. Meglio un approccio empatico: “Capisco che sei un po’ nervoso, anche a me succede. Ma il dentista è qui per aiutarti e insieme lo affronteremo.”
La regolarità nelle visite, ogni 4–6 mesi, è ciò che consolida la sicurezza nel tempo. Più l’esperienza si ripete, meno diventa spaventosa. E col tempo, la paura lascia spazio alla fiducia.
Con New Dental, il primo passo verso un sorriso sereno
Presso New Dental Odontoiatrica, con sedi a Lodi, San Bassano e Castiglione d’Adda, ci prendiamo cura dei più piccoli creando un rapporto di fiducia tra bambino e dentista fin dalla prima visita. Offriamo ambienti accoglienti e su misura, un team specializzato in odontoiatria pediatrica e tecniche avanzate per ridurre l’ansia, come la sedazione consapevole e il gioco terapeutico.
Prenota ora la prima visita e regala a tuo figlio un’esperienza serena, positiva e sicura. Perché un bambino che si fida del dentista sarà, domani, un adulto con un sorriso sano.
Parola agli esperti
Leggi i nostri articoli
Sorriso dei piccoli
Quando fare un controllo

Leggi di più
Faccette dentali
Rischi e Controindicazioni

Leggi di più
Come superare
la paura del dentista

Leggi di più